Compila i campi sottostanti e riceverai una email appena torna disponibile
Vieni a trovarci o contattaci. Siamo felici di poterti aiutare a trovare il tuo viaggio.
0721 30617
info@allaricercadelviaggio.com
328 4717827 (WhatsApp)
Tour Basilicata e Matera è un viaggio di gruppo con nostro accompagnatore: passeggiate fotografiche, borghi da film, storia e cultura
Il nostro viaggio in Basilicata inizia a Matera e i famosi Sassi: Sasso Barisano e Caveoso con le suggestive abitazioni scavate nel tufo.
Scopriremo il Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri: un altopiano roccioso con profondi solchi che nel tempo hanno realizzato rupi, grotte, gravine utilizzate dall’uomo. Visiteremo il borgo medioevale di Miglionico ed il panoramico castello del Malconsiglio.
Ci addentreremo nella Riserva dei Calanchi dove incontreremo un paesaggio lunare, un mare di argille contornato dal verde della macchia mediterranea. Ci fermeremo ad Aliano, il borgo in cui fu confinato Carlo Levi e dove oggi esiste un interessante complesso memoriale all’artista, scrittore e uomo politico.
Passeggiata a Craco, borgo abbandonato a fine anni ‘60 e ora divenuto un ricercato set cinematografico.
Percorreremo il Sentiero delle 7 pietre, un antico percorso contadino che collega i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa.
Il nostro tour Basilicata si concluderà a Pietragalla, un piccolo paese che sembra uscito da una favola con i suoi palmenti.
Guarda il video del nostro ultimo viaggio in Basilicata – clicca qui
Min 10 / Max 15
Accompagnatore con incontro a Pesaro oppure a Matera
Hotel, B&B o agriturismo. Supplemento singola 80€
AUTO PROPRIE O MINIBUS AUTOGESTITO: possibile accordarsi per condividere i mezzi, con utilizzo di mascherina in ottemperanza alle norme anti Covid-19.
Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.
È previsto nostro accompagnatore.
Trasporto: sarà possibile organizzarsi con l’accompagnatore per condividere i mezzi.
Camere Triple: la maggior parte degli alberghi non ha camere di questo tipo, bensì sono camere doppie in cui viene aggiunto un lettino sia per il bambino sia per il 3°adulto.
Intolleranze alimentari: provvediamo a trasmettere le richieste di diete speciali e segnalazioni di allergie agli alberghi e ai ristoranti – glutine, lattosio, vegetariano – sempre che ci vengano fornite al momento della prenotazione. In ogni modo ogni passeggero sarà responsabile e in caso di dubbio prima di mangiare dovrà domandare direttamente in loco. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Ore 06:00 incontro a Pesaro. Ore 13:00 incontro a Matera (sarà possibile organizzarsi con l’accompagnatore per la condivisione dei mezzi e soste lungo il percorso).
Nel pomeriggio camminata tra i vicoli di Matera, Patrimonio UNESCO, fino al quartiere più antico la Civita. Attraverseremo i due “Sassi”: Sasso Barisano e Caveoso con le suggestive abitazioni scavate nel tufo. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Questa mattina ci avventuriamo nel Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri: scopriremo questo altopiano roccioso con profondi solchi che nel tempo hanno realizzato rupi, grotte, gravine utilizzate dall’uomo. Durante questo percorso a piedi tra arbusti e gravine scopriremo le scenografiche chiese rupestri.
Nel pomeriggio proseguiremo per il borgo medioevale di Miglionico e visita al panoramico castello del Malconsiglio da cui ammirare la campagna lucana. Rientro a Matera e pernottamento.
Prima colazione. Oggi ci addentreremo nella Riserva dei Calanchi dove ci attenderà un paesaggio lunare, un mare di argille contornato dal verde della macchia mediterranea. Ci allontaneremo da Matera attraversando le campagne coltivate.
Arriveremo al paese di Craco, posto su spettacolari e aridi fossi calanchivi tra le vallate del Cavone e dell’Agri, abbandonato a fine anni ‘60, ora è un ricercato set cinematografico.
Proseguiremo attraverso il paesaggio dei calanchi fino ad arrivare ad Aliano considerato tra i più belli d’Italia e paese dove fu confinato Carlo Levi, motivo per cui oggi esiste il complesso memoriale dedicato al l’artista, scrittore e uomo politico. Proseguiremo verso il cuore delle Dolomiti Lucane e arriveremo infine a Castelmezzano. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Questa mattina percorreremo il Sentiero delle 7 pietre, un antico percorso contadino di circa 2 km che collega i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa in circa 1 ora. Il percorso sarà rallegrato dai racconti tramandati oralmente fra le generazioni e dall’immaginario collettivo su cui si fonda il testo “Vito ballava con le streghe” di Mimmo Sammartino.
Sovrastati dalle guglie d’arenaria visiteremo i due borghi tra i più belli d’Italia, tra stretti vicoletti e pinnacoli rocciosi.
Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partiremo per il rientro e prima di salutare la Basilicata, lungo il percorso ci fermeremo a Pietragalla, un piccolo paese che sembra uscito da una favola. Qui troveremo una distesa di piccole costruzioni in pietra dal tetto ricoperto di erbetta: sono i palmenti, costruzioni ipogee utilizzate un tempo per la vinificazione.
Partenza per il viaggio di rientro.
Vieni a trovarci o contattaci. Siamo felici di poterti aiutare a trovare il tuo viaggio.
0721 30617
info@allaricercadelviaggio.com
328 4717827 (WhatsApp)