Trekking Tour Basilicata 2023 | Alla Ricerca Del Viaggio

Trekking Tour Basilicata e Matera
-25€ se prenoti entro il 23 marzo

0
Da675€650€
Da675€650€
Data di partenza: dal 20 al 25 Aprile 2023
Nome e Cognome*
Indirizzo Email*
Numero di persone*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini di servizio e l'Informativa sulla privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Salva nella lista dei desideri

Per aggiungere i viaggi alla lista dei desideri è necessario avere un account.

4054


PERCHÈ PRENOTARE CON NOI

  • Piccoli gruppi (max 20)
  • Guida ambientale
  • Contributo per progetti di compensazione emissioni CO2
  • Contatto diretto con il posto
  • Kit viaggio incluso
  • Assicurazione medica base inclusa

6 giorni 5 notti
Dal 20 al 25 aprile 2023
Pesaro/Fano o Sapri
Accompagnatore
Dettagli viaggio

Trekking Tour Basilicata e Matera accompagnati da Guida ambientale “La Cordata” escursionismo & natura:

Vacanza meravigliosa, trek accessibili a tutti con un minimo di condizione, alternati a visite turistiche per esaltare le risorse della Lucania, regione antica che conosceremo nelle sue unicità, attraversandola completamente in auto e scoprendola lentamente per sentieri!

Si comincia dal Golfo di Policastro, alte scogliere che precipitano sul mare blu: Sapri suggestivo lembo meridionale del Cilento, Maratea e il Cristo Redentore. Escursioni e visite culturali, tracce svevo-normanne e paesi d’impianto medievale: godiamo un alternarsi di ambienti naturali e contesti storici aiutati da guida naturalistica e turistica! Ai 2000 m. del Parco Nazionale del Pollino raggiungendo i monumentali endemici Pini loricati, le Dolomiti Lucane, pinnacoli di arenaria che custodiscono Castelmezzano e Pietrapertosa, Borghi incredibili tra i più Belli d’Italia e il Volo dell’Angelo, sospesi in cielo a una fune! Sassi di Matera Patrimonio UNESCO, gravine e Chiese Rupestri nel Parco della Murgia Materana, Craco paese fantasma e set cinematografico, il Castello del Malconsiglio sede della Congiura dei Baroni… Tra le piacevolezze della cucina mediterranea e il calore genuino delle genti lucane, un’esperienza che rimane nell’anima…

 

Guarda il video del nostro ultimo viaggio in Basilicata – clicca qui

Partecipanti

Min 10 / Max 20

Assistenza

Accompagnatore guida escursionistica e ambientale dall’Italia de La Cordata escursionismo & natura Edoardo Gili

Sistemazione

Hotel, B&B o agriturismo con trattamento di mezza pensione. Supplemento singola 105 €

Trasporto

AUTO PROPRIE o minibus condiviso: contattare la Guida.  ATTENZIONE: chi metterà a disposizione la propria auto o darà disponibilità a    condurre un eventuale minibus da 9 pp (con patente B) non pagherà le spese di viaggio

Livello difficoltà trekking

FACILI e MEDIA (T – E)
NON TRATTASI DI CAMMINO ITINERANTE. Trekking alla portata di tutti con un minimo di allenamento e predisposizione ad alcune ore di cammino. Ogni escursionista verifichi la sua preparazione e motivazione in base alle difficoltà indicate e l’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo. La Guida Edoardo Gili è disponibile al telefono: 346/6665489.

Attrezzatura e abbigliamento obbligatori

Scarponi da trek alti alla caviglia con suola scolpita obbligatori (senza non sarà possibile partecipare ai trekking), scarpe da trek basse o da ginnastica, zainetto giornaliero (minimo 25 L), pranzi al sacco, borraccia d’acqua (minimo 1 L/giorno), calzettoni e pantaloni lunghi da trek, maglia intima traspirante, felpa, giacca antivento, mantellina antipioggia, alimenti energetici e/o frutta secca, utili bastoncini telescopici, binocolo (consigliato).

5 MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO ITINERARIO

  1. Trekking facili e medi, fattibili con buona salute e un minimo di allenamento
  2. Sapri e Maratea: eleganti località, scogliere e sentieri a picco su un mare stupendo
  3. Il Giardino degli Dei nel Parco Nazionale del Pollino: i monumentali Pini loricati
  4. Visita ai Sassi di Matera e Parco della Murgia Materana, tra chiese rupestri e storia
  5. Le Dolomiti Lucane: Pietrapertosa, Castelmezzano e il… Volo dell’Angelo!
INCLUSO
NON INCLUSO
INFO UTILI
  • Sistemazione in B&B/hotel in camera doppia/tripla per 2 notti a Matera in pernottamento e prima colazione
  • Sistemazione in B&B/hotel in camera doppia/tripla per 2 notti a Castelmezzano con trattamento di mezza pensione
  • Visita con guida di Matera
  • Visita con guida al Parco della Murgia di Matera
  • Ingresso Castello Buonconsiglio
  • Nostro Accompagnatore
  • Assicurazione medico e bagaglio base
  • Kit viaggio
  • Trasporto autogestito
  • Pasti non indicati e bevande
  • Ingressi a musei e monumenti non indicati
  • Tassa di soggiorno
  • Assicurazione integrativa GOLD MBA BASE (consigliata) annullamento incluso copertura annullamento per malattia da epidemia e per quarantena del passeggero e assistenza sanitaria in corso di viaggio per epidemia pari a € 20.20 (da richiedere in fase di prenotazione)
  • Quanto non specificato in “Incluso”

NOTE INFORMATIVE:
Partenza garantita con minimo 7 partecipanti.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative. 

In caso di non attivazione del gruppo, gli acconti versati saranno restituiti totalmente viaggi.
Intolleranze alimentari: provvediamo a trasmettere le richieste di diete speciali e segnalazioni di allergie agli alberghi e ai ristoranti – glutine, lattosio, vegetariano – sempre che ci vengano fornite al momento della prenotazione. In ogni modo ogni passeggero sarà responsabile e in caso di dubbio prima di mangiare dovrà domandare direttamente in loco. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.

COME PRENOTARE: Prima di iscriverti, potrai trovare le informazioni sul nostro sito internet www.allaricercadelviaggio.com e per ulteriori dettagli potrai contattarci telefonicamente allo 0721 30617 oppure inviarci una e-mail a info@allaricercadelviaggio.com.
Prima di prenotare, ti invitiamo a verificare telefonicamente la disponibilità aggiornata e su richiesta potremo concedere un’opzione per 48 ore (salvo il caso in cui si tratti di ultime disponibilità), termine entro il quale confermare la partecipazione al viaggio.
Per prenotare dovrai inviarci i seguenti dati:
-COGNOME E NOME completo come da documento di identità
-DATA E LUOGO DI NASCITA
-CODICE FISCALE
-INDIRIZZO DI RESIDENZA E CAP
-CELLULARE
-EMAIL
-ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: INDICARE SI CONFERMO ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO O NON CONFERMO ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
-INDICAZIONI DI EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI
Seguirà da parte nostra l’invio per posta elettronica del contratto di viaggio che potrà essere firmato digitalmente. Al vostro indirizzo di posta elettronica riceverete 2 e-mail: la prima con un link da attivare con il codice contenuto nella seconda email, a questo punto potrete firmare digitalmente il contratto di viaggio/modulo di prenotazione e la privacy policy. 
La prenotazione sarà ritenuta confermata soltanto alla firma digitale del contratto di viaggio/modulo di prenotazione e della copia del bonifico per l’importo dell’acconto e/o del saldo.
Nel caso in cui si stia prenotando un tour dove il volo non è incluso nella quota pacchetto e si decida di acquistarlo per proprio conto senza rivolgersi a Alla Ricerca del Viaggio, l’acquisto definitivo del biglietto aereo dovrà avvenire solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto conferma del viaggio da parte nostra. Alla Ricerca del Viaggio non risponderà di eventuali biglietti aerei acquistati dai partecipanti prima della conferma ufficiale del viaggio, qualora quest’ultimo dovesse essere modificato o spostato o annullato.
In fase di prenotazione verrà richiesto il pagamento dell’acconto pari a € 180; 30 giorni prima della partenza verrà richiesto il saldo. Qualora il viaggio fosse prenotato a meno di 30 giorni dalla partenza, verrà richiesto l’immediato pagamento dell’intero importo.
Eventuali polizze di assicurazione medica integrativa potranno essere richieste e stipulate in qualunque momento almeno 7 giorni prima della partenza. Ti forniremo assistenza in merito alle compagnie assicurative, coperture e massimali in funzione delle tue richieste e/o necessità che ci indicherai.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario:
–              intestato a: Alla Ricerca del viaggio s.r.l.
–              IBAN: IT43X0882613306000000009518
–              causale: NOME E COGNOME – TITOLO DEL VIAGGIO E DATA DI PARTENZA.

Prima della partenza riceverai i documenti di viaggio e il foglio informazioni utili in formato elettronico via e-mail e in formato cartaceo via posta tramite corriere insieme al kit viaggio e la guida del Paese in omaggio (salvo che la prenotazione sia stata effettuata almeno 15 giorni prima della partenza in modo da garantire i tempi necessari per la spedizione).  

Scarica il programma in pdf con le informazioni dettagliate

Se hai dei dubbi consulta la nostra sezione faq, troverai le risposte alle tue domande

Info Paese

Tutte le informazioni necessarie per il paese di destinazione del tuo viaggio

Itinerario

Giorno 1SAPRI, ESTREMO SUD DEL CILENTO E SENTIERO “APPREZZAMI L’ASINO”

Partenza da Fano, Bar Poldo (Via S. Eusebio, 44) ore 7.30; Ritrovo a Sapri (SA) ore 15.30 parcheggio porto (Via F. Crispi, 32)
Viaggio con mezzi propri, possibile condividere auto o minibus in autogestione (contattare la Guida).
Scopriamo Sapri, ultima propaggine del salernitano: lega il suo nome alla tragica spedizione di Carlo Pisacane del 1857, ricordata dalla poesia la “Spigolatrice di Sapri” di Luigi Mercantini. Passeggiata in centro e sull’elegante lungomare, poi un meraviglioso sentiero storico intagliato sulla roccia a picco sul Tirreno… lo stradino era così stretto che due asini col carico non passavano: uno andava sacrificato e gettato dalla rupe… ma veniva risarcito il proprietario!
Escursione: Difficoltà FACILE (T); Km 7, cammino effettivo 2h, dislivello 150 m.

Giorno 2MARATEA: IN BARCA, SCOGLIERE e GROTTE MARINE, ASCESA DAL PAESE AL CRISTO REDENTORE

Magnifico tour nel Golfo di Policastro col barcaiolo che ci racconterà curiosità tra rade selvagge e anfratti rocciosi, lo Scoglio dello Scialandro e statua della Spigolatrice, per i più audaci primo bagno!

Pomeriggio: camminata di scoperta a Maratea, celebre per le sue 44 chiese, su un sentiero panoramicissimo ai ruderi del Castello alla Superior Maratea, insediamento antico, verso i 625 m. slm al promontorio col gigantesco Cristo Redentore, che ricorda il più celebre di Rio de Janeiro, e Santuario di S. Biagio con vedute mozzafiato su Maratea e il Golfo! Trasferimento in auto alle pendici del Pollino.

Escursione: Difficoltà MEDIO-FACILE (T) – Km 5.5 – Cammino effettivo 2h30’ – Dislivello 350 m.

Giorno 3PARCO NAZIONALE POLLINO: VERSO IL “GIARDINO DEGLI DEI”, IL REGNO DEI PINI LORICATI

Full immersion nell’area protetta più grande d’Italia, tra Basilicata e Calabria che abbraccia cime oltre i 2000 m. da dove si osservano Tirreno e Jonio, con tante forme biologiche rare e altrove sparite (avvoltoi grifoni in cielo, lontre nei torrenti). Escursione da Colle Impiso (1573 m.) alla Grande Porta del Pollino 1950 m. dove impera lo spettacolo del Giardino degli Dei, con alberi plurisecolari. Osserviamo i “Patriarchi del Parco”, i maestosi Pini loricati (Pinus leucodermis) stupendi e rare conifere presenti solamente nel Massiccio Calabro-Lucano e sui Balcani: la corteccia chiara e squamata ricorda una corazza romana (lorica). Trasferimento nel materano.

Escursione: Difficoltà MEDIA (T) – Km 14 – Cammino effettivo 5h – Dislivello 600 m.

Giorno 4MATERA: VISITA GUIDATA ITINERANTE AI SASSI e PARCO MURGIA MATERANA/CHIESE RUPESTRI

Giornata con guida turistica locale ad un sito unico al mondo nel suo genere: i Sassi Barisano e Caveoso, Patrimonio UNESCO, sino a fine anni ‘60 vergogna d’Italia… Capiremo la storia di questo incantevole distretto, tra case-grotta e vicoli nella pietra. Pomeriggio: Escursione tra gravine, grandi valloni carsici solcati da torrenti e chiese incastonate nella roccia, in un Parco Archeologico antichissimo e singolare che guarda magicamente Matera… sugli scenari di The Passion di Mel Gibson!

Escursioni: mattinata ai Sassi FACILE (T); pomeriggio alle Chiese Rupestri MEDIO-FACILE (T/E)

Giorno 5PARCO NATURALE DOLOMITI LUCANE: CASTELMEZZANO, PIETRAPERTOSA, VOLO DELL’ANGELO

Escursione guidata: aggiriamo e saliamo le guglie d’arenaria che superando i 1000 m. disegnano un paesaggio di arcana bellezza, tanto da ricordare nel nome le celebri montagne alpine. Visitiamo due Borghi tra i più Belli d’Italia, un pugno di stretti vicoletti e case tra pinnacoli rocciosi con al culmine antiche fortificazioni! Sul Sentiero delle Sette Pietre, da un paese all’altro, tra fossi e querceti, piante aromatiche, nibbi reali e rapaci di una natura forte. Possibilità di compiere l’adrenalinico VOLO DELL’ANGELO (www.volodellangelo.com) sospesi sulle funi in cielo da un paese all’altro! ATTENZIONE: prenotare con anticipo

Escursione: Difficoltà MEDIA (E) – Km 6.5 – Cammino effettivo 3h30’ – Dislivello 475 m.

MIGLIONICO / CASTELLO DEL MALCONSIGLIO e CRACO, IL PAESE FANTASMA

Visita guidata con Proloco al borgo medievale e alla rocca celebre per la “Congiura dei Baroni” del 1485, che riprenderà vita in un percorso animato e virtuale… Scopriamo sulla via del rientro il paese di Craco, posto su un colle che domina spettacolari e aridi fossi calanchivi tra le vallate del Cavone e dell’Agri: abbandonato a fine anni ‘60, è diventato un ricercato set cinematografico.

Nel primo pomeriggio rientro verso casa, arrivo in serata

Escursione Craco: Difficoltà FACILE (T) – Km 2 – Cammino effettivo 1h – Dislivello irrilevante


PERCHÈ PRENOTARE CON NOI

  • Piccoli gruppi (max 20)
  • Guida ambientale
  • Contributo per progetti di compensazione emissioni CO2
  • Contatto diretto con il posto
  • Kit viaggio incluso
  • Assicurazione medica base inclusa

Altri Trekking e Cammini
Tour Cornovaglia - paesaggio

Explora tour Cornovaglia in treno
-100€ se prenoti in anticipo

Da1,550€1,450€
9 Giorni 8 Notti
dal 22 al 30 aprile / dal 22 al 30 luglio / dal 19 al 27 agosto 2023
Non incluso
Nostro accompagnatore
0
Trekking Azzorre - isole

Explora & Trekking Azzorre
-100€ se prenoti in anticipo

Da2,550€2,450€
10 Giorni 9 Notti
dal 5 al 14 agosto / dal 20 al 29 agosto 2023
Milano Malpensa
Accompagnatore dall'Italia
0
Cammino Porta d'Oriente

Trekking in Cammino Porta d’Oriente: da Ancona a Loreto

Da138€
2 Giorni 1 Notte
dal 25 al 26 Marzo / dal 7 al 8 Ottobre 2023
Ancona
Guida ambientale escursionistica
0
Cammino Via Francigena in Val d'Orcia

Trekking in Cammino Via Francigena in Val d’Orcia: da Monteroni a Castiglion d’Orcia
-20€ se prenoti prima

Da305€285€
3 Giorni 2 Notti
Dal 31 marzo al 2 aprile / dal 13 al 15 ottobre 2023
Monteroni d'Arbia
Guida ambientale escursionistica
0
Trekking Monte Nerone - viaggio di gruppo

Trekking Monte Nerone
-20€ se prenoti entro il 20 marzo

Da135€115€
2 Giorni 1 Notte
Dal 1 al 2 aprile 2023
Guida ambientale escursionistica
0