India Tour, il Rajasthan e il Parco di Ranthambore: un viaggio organizzato di gruppo in India in occasione dell’Holi Festival, che viene celebrato ovunque in India. Questa festa religiosa indù, segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera e viene celebrata durante la luna piena del mese di Phâlguna (febbraio-marzo) per due giorni. Nei giorni di Holi, tutti gettano polveri colorate e acqua su gli altri!
Il Rajasthan è una delle regione magica dell’India: è la terra dei Maharaja e dell’arte e della cultura, è un mondo di religiosità che è parte della vita quotidiana con i suoi Dei e le cerimonie religione, è il Paese dei colori dai palazzi storici fino ai sari delle donne.
Il nostro viaggio organizzato in India del Nord parte da Delhi, la capitale che si divide tra Città Vecchia e New Delhi e a bordo di risciò attraverseremo i vicoli vibranti di Chandni chowk. Proseguiremo per Udaipur, “la città dei laghi” e dove visiteremo il villaggio di Delwara per avere una conoscenza diretta della vita di queste donne artigiane di Sadhna. Dalla città romantica ci trasferiremo alla “città blu” di Jodhpur per proseguire poi verso “la città rosa” di Jaipur con il suo celebre Palazzo dei Venti.
L’India del Nord non è soltanto terra di storia e di maharaja, ma è anche la sede del Parco Nazionale di Ranthambore, uno dei più grandi parchi nazionali nell’India del Nord ed è uno dei posti migliori dove osservare le tigri.
Prima di raggiungere Agra faremo una sosta a Fatehpur Sikri, conosciuta anche come la città fantasma. Il nostro tour non potrà che concludersi con la meravigliosa visita al romantico Taj Mahal all’alba.
Min. 10 / Max. 15 partecipanti
Accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano
Camera doppia, supplemento singola 450€
Risparmia il supplemento singola e scegli di condividere la camera doppia con un altro partecipante dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile verrà applicato un supplemento pari soltanto al 50% del supplemento singola; mentre il restante 50% verrà corrisposto dalla nostra agenzia.
Incluso, partenza da Roma con volo Emirates
Nessuna quota di iscrizione: l’importo solitamente applicato di 30€ a persona verrà donato e contribuirà al finanziamento e allo sviluppo di un progetto locale che visiteremo durante l’itinerario:
Salaam Baalak Trust (www.salaambaalaktrust.com ) mira a fornire un ambiente sensibile e premuroso ai bambini di strada. L’obiettivo è di superare le barriere che privano i bambini della possibilità di realizzare i loro diritti, attraverso un ambiente educativo in grado di favorire la normale crescita fisica e mentale dei bambini, in questo modo potranno tornare alla società tradizionale e contribuire al suo sviluppo.
Inoltre grazie al progetto City Walk avremo la possibilità di scoprire la città con una guida speciale, un ragazzo di SBT che un tempo viveva in strada, un’esperienza unica che ci farà scoprire diversi scorsi della città.
Operativi voli di linea Emirates da Roma Fiumicino:
01/03/2023 Roma Fiumicino 15:10 – Dubai 23:50
02/03/2023 Dubai 04:20 – Delhi 08:55
12/03/2023 Delhi 10:35 – Dubai 13:00
12/03/2023 Dubai 15:05 – Roma Fiumicino 18:45
Hotels durante il tour:
Delhi: Vivanta By Taj Dwarka 5*****
Udaipur: Tatsaraasa Resort & Spa 5*****
Jodhpur: Fairfield by Marriott 4****
Jaipur: 5 By Oyo Metropolitan 5*****
Ranthambore: Abhyaran 4****
Agra: Clarks Shiraz 5*****
Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.
È previsto nostro accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano durante il tour. L’incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo avverrà in aeroporto a Roma Fiumicino.
Le normative per l’ingresso in India sono in continuo divenire. Al momento dell’iscrizione vi comunicheremo gli adempimenti necessari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare Viaggiare Sicuri o a compilare online il questionario della Farnesina.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo all’aeroporto di Roma Fiumicino. Partenza con il volo di linea Emirates per Delhi. Pernottamento a bordo.
Inizio del nostro India tour! Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi, disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, incontro con la guida e visita orientativa della città. Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un’area metropolitana che è la seconda più grande dell’India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. È divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti, assai diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, è stata edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all’inizio del XX secolo, che pianificò un’imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.
Visita del progetto locale Salaam Baalak Trust, un’organizzazione non governativa indiana che fornisce un ambiente sensibile e attento ai bambini di strada con l’obiettivo di integrarli nelle realtà lavorative. Pranzo in ristorante locale.
Pomeriggio visita del gate, giro panoramico dei palazzi governativi, passando davanti al Rashtrapati Bhawan. Palazzo del Parlamento, visita del Qutub Minar, la torre della vittoria alta 73 metri costruita da Qutab-ud-Aibak nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, prototipo anche di tutti i minareti dell’Indi. È circondato da diversi monumenti storicamente significativi inclusi la famosa colonna di ferro di Delhi, Alai Darwaza e la tomba di Iltutmish.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della parte vecchia di Delhi. Un giro unico del suo genere a bordo di risciò attraverso i vicoli vibranti di Chandni chowk nella vecchia Delhi. In questo giro visiteremo i monumenti come Jama Masjid, il più grande mercato delle spezie nell’Asia, negozi decorati, famosi ristoranti, bazaar colorati e meraviglie dell’architettura della vecchia Delhi. Passando davanti al Forte Rosso, visita di Jama Masjid e il Raj Ghat.
Dopo la visita trasferimento all’aeroporto di Delhi e volo diretto per Udaipur.
Arrivo a Udaipur, città situata nella parte nord-orientale del Rajasthan. È la città più romantica di tutto lo stato, denominata anche “la città dei laghi”. La città fu fondata nel 1567 quando Maharaja Udai Singh, stanco dei ripetuti attacchi a Chittor, la vecchia capitale Mewar, si fece indicare da un vecchio saggio un posto sicuro per la sua nuova capitale, l’uomo garantì a Udai Singh che se lo avesse fondato sulle sponde del Lago Pochola, il suo nuovo centro di potere non sarebbe mai stato conquistato, e così nacque la città che porta lo stesso nome del regnante, Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita di Udaipur per avere una conoscenza diretta della vita delle donne artigiane di Sadhna. Alcune donne sono ora membri del governo locale e ricoprono posizioni importanti.
Il tour della città inizia visitando il City Palace, monumento bianco ben fortificato e maestoso che si trova sulla riva orientale del Lago Pichola. Il palazzo è considerato essere il più grande del suo genere nel Rajasthan ed è una fusione dello stile architettonico di Rajasthan e Mughal
Visiteremo il Tempio di Jagdish del XVI secolo dedicato al Dio Vishnu, il tempio più grande e più splendido di Udaipur. Passando dal lago Fateh Sagar visiteremo Saheliyon-ki-Bari, il giardino delle damigelle d’onore, con le sue numerose fontane, impreziosito da chioschi delicatamente cesellate ed elefanti. Visita del Tempio di Jagdish, costruito nel 1651 da Jagat Singh, dedicato al dio Vishnu e nel sanctum sanctoram si trova un’immagine di pietra nera del dio Vishnu chiamato “Jagannath” (Signore dell’universo).
In serata giro in barca sul lago Pichola, il più grande e il più bello dei tre laghi di Udaipur e circondato dalle colline, palazzi, havelis, ghat, argini e templi. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Jodhpur. Sosta per esplorare il caratteristico villaggio di Samal vicino a Ranakpur, che si ha mantenuto le sue caratteristiche rurali ed autentiche. Alla fine della passeggiata verrà lasciato un contributo destinato al miglioramento delle strutture igienico-sanitarie pubbliche nel villaggio di Samal.
Lungo il percorso sosta per la visita dei Templi Jainisti di Ranakpur, capolavoro d’intarsio nel marmo bianco. Magnifico tempio Jainista del XV secolo durante il regno di Rana Kumbha, scolpito nel marmo bianco: è uno dei cinque posti più sacri per la religione Jainista. Vi sono quattro facciate che circondano il tempio centrale “Chumukha” che è dedicato ad Adinathji e contiene in tutto ben 1444 pilastri tutti finemente scolpiti e tutti in forme diverse. Vi sono analogie sia con il tempio Dilwara al Monte Abu che con alcune sculture di Khajuraho, essendo un luogo molto rinomato tra i Jainisti si possono incontrare molti pellegrini di questa religione che ricevono le benedizioni dai “monaci” del tempio. Pranzo in ristorante.
Arrivo a Jodhpur conosciuta come “la Città Blu”: è un’importante meta turistica grazie ai suoi numerosi templi e i suoi palazzi, oltre che per il suo maestoso forte che troneggia da un massiccio di 130 metri. Soprannominata anche la città solare (siamo nell’area del Deserto di Thar), l’ideale per visitarla è percorrere le stradine tortuose della città vecchia tra profumi, vestiti folcloristici e spezie inebrianti.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita del forte di Mehrangarh che fu costruito nel XV secolo ed è considerato uno dei forti più formidabili e magnifici del Rajasthan. Il forte e i suoi palazzi furono costruiti nel corso di 500 anni; di conseguenza rappresentano diversi stili di costruzione di periodi diversi, includendo il XX secolo. Il museo nel forte di Mehrangarh espone il patrimonio dei Rathores come le armi, costumi, dipinti, sale decorate e molte reliquie di grande valore della corte indiana.
A nord di Meherangarh Fort, collegati da una strada, si trova Jaswant Thanda: un monumento di marmo del popolare governatore Jaswant Singh II (1878-1895), che ha ripulito Jodhpur dai briganti, costruito sistemi di irrigazione e potenziato l’economia. Da questo altopiano roccioso si gode di un panorama meraviglioso.
Partenza in direzione di Jaipur. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ogni anno, Holi Festival viene celebrato ovunque in India, questa festa religiosa indù, che segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, viene celebrata durante la luna piena del mese di Phâlguna (febbraio-marzo) per due giorni. Nei giorni di Holi, tutti gettano polveri colorate e acqua sugli altri.
Giornata dedicata ai festeggiamenti dell’Holi Festival, ci verranno forniti pantaloni e camicia bianca e soprattutto i colori! Assisteremo a spettacoli di danza, esibizione di artisti e musicisti del Rajasthan, danze di Bollywood e assaggeremo dolci e spuntini tradizionali. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della famosa fortezza-palazzo Amber, la cui costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. Il forte è stato costruito dal Raja Man Sight nel 16 secolo ed è stato completato dal Maharaja Sawai jai Singh nel 18 secolo. Con grandi bastioni, le serie di porte e sentieri lastricati, il forte si affaccia sul Lago Maota. Gli edifici popolari del forte sono: Diwan-i-Aam, Diwan-i-Khas, Sheesh Mahal (palazzo dello specchio), Jai Mandir e Sukh Niwas. Successivamente ci si sposterà davanti all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti.
Nel pomeriggio visita di Jaipur, con sosta al City Palace che costituisce il cuore della Città vecchia. Si tratta del Palazzo di Corte, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Accanto al City Palace sorge l’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, progettato dal Re Sawai Jai Singh nel 18 secolo, Jantar Mantar vanta una collezione di 19 strumenti astronomici ed architettonici. L’osservatorio presenta il più grande orologio solare del mondo fatto in pietra ed è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il monumento presenta strumenti fatti in muratura, pietra ed ottone che sono stati costruiti utilizzando l’astronomia e i principi della progettazione degli strumenti scritti negli antichi testi sanscrito-indù.
Nella serata cena con la famiglia locale. Dimostrazione di cucina popolare condotta personalmente della famiglia. Ci porteranno nella loro cucina dove comincerà la dimostrazione culinaria, ci verrà mostrato come ogni piatto viene preparato e i padroni di casa descriveranno le spezie e gli ingredienti utilizzati per preparare i piatti meravigliosi. In attesa della cena avremo la possibilità di conoscere meglio la famiglia Indiana. Dopo la cena rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il Parco Nazionale Di Ranthambore: è uno dei più grandi parchi nazionali nell’India del nord. Prende il nome dalla storica fortezza di Ranthambore, che si trova all’interno del parco.
Il parco era la zona di caccia del Maharaja di Jaipur, dopo 1972 fo trasformato in Parco Nazionale per la protezione delle tigri. Il parco è famoso per le sue tigri ed è uno dei migliori posti del paese per vedere questi maestosi predatori in natura, inoltre ha una varietà di altri mammiferi e uccelli, tra cui gli entelli, i cervi (Chital) e Sambar, i Nilgai (la più grande delle antilopi indiane) i muntjak. L’avifauna comprende sperone, Pernice, Quaglie, Aquile, Picchio, Tirranide ecc.
Nel pomeriggio godetevi un safari in jeep nel Parco Nazionale di Ranthambore, scoprirete la foresta lussureggiante che ospita le tigri, leopardi, leoni, cervi Sambar, Chital, Nilgai e oltre 250 specie di uccelli. La durata del safari è di circa 3 ore accompagnati da un naturalista esperta. Cena e pernottamento.
Safari all’alba nel Parco Nazionale di Ranthambore. Prima colazione in hotel. Successivamente trasferimento in direzione di Fatehpur Sikri. All’arrivo visita di Fatehpur Sikri dove si narra che, nonostante l’imperatore Akbar avesse molte mogli, non avesse figli, e andò così a trovare Sheikh Salim Chishti che predisse all’imperatore che avrebbe avuto tre figli maschi: la profezia si avverò in breve tempo. L’imperatore fu così impressionato che decise di erigere un palazzo nella città di Sikri per onorare il sant’uomo. La costruzione iniziò nel 1569 e divenne la capitale del Mughal, ma dopo 15 anni fu ben presto abbandonata.
Proseguiremo per Agra, che viene spesso associata al periodo Moghul, quando gli imperatori erano famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale e per lo splendore delle loro capitali. Ci sono molti monumenti meravigliosi e il Taj Mahal costruito dall’imperatore Shah Jahan come mausoleo dedicato alla sua seconda moglie è il più grandioso e importante dell’India. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sveglia all’alba per la visita del Taj Mahal. L’imperatore moghul Shah Jahan cominciò l’opera di costruzione nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal che morì prematuramente dopo la nascita del loro 14° figlio. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita, basti pensare che servirono 20.000 artigiani e 22 anni per completarla. Sia che lo si guardi nella luce eterea della luna piena o nella luce rosata dell’alba, o riflesso delle fontane del bellissimo giardino, il Taj Mahal è sempre uno spettacolo che incanta.
Rientro in hotel per prima colazione. Successivamente visita del Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse il complesso. Shah Jahan aggiunse palazzi e moschee di marmo bianco intarsiato con pietre dure. Gli esempi più affascinanti della leggerezza quasi musicale dell’architettura originatasi durante il regno di questo sovrano sono la sala delle udienze e la moschea della Perla.
Trasferimento a Delhi dopo la visita. All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto internazionale di Delhi per il volo diretto di rientro in Italia. Arrivo a Roma.