Tour Sri Lanka, un Paese chiamato anche “lacrima dell’India” per la sua forma e posizione geografica, terra che affascina per i suoi paesaggi, i siti archeologici e templi che si combinano in modo armonico con la natura circostante, la cultura ricca di riti e tradizioni, i colori dei sari e i profumi delle spezie.
Un viaggio di gruppo in Sri Lanka: le verdi piantagioni di tè di Nuwara Eliya, la famosa meta di culto del Tempio del Dente a Kandy, l’orfanotrofio degli Elefanti di Pinnawela e la riserva naturale di Udawattekele.
Non ci perderemo una passeggiata nel giardino delle spezie, il tempio di Dambulla con le sue grotte e le statue di Buddha e la famosa Fortezza di Sigirya.
Concluderemo il nostro tour Sri Lanka con un po’ di relax sulle spiagge di Trincomalee da dove si parte per un’escursione al Parco Nazionale di Pigeon Island dalle acque cristalline.
Da non perdere l’esperienza nel villaggio di Mahiyanganaya dove conosceremo le tradizioni locali e la vita dei suoi abitanti. Toccheremo la costa Ovest per scoprire la città di Negombo e le sue bellissime spiagge.
Ti consigliamo di leggere l’articolo blog: Sri Lanka, il Racconto di Viaggio
Min. 10 / Max. 15 partecipanti
Accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano
Camera doppia, supplemento singola 500€
Incluso, partenze da Milano con Emirates Airlines
Nessuna quota di iscrizione.
L’importo solitamente applicato verrà donato e contribuirà al finanziamento e allo sviluppo del seguente progetto locale: sostegno alla cooperativa di agricoltori del villaggio rurale di Gomarankadawla, nata per aiutare le 30 famiglie circa di agricoltori che vivono in questo luogo e che devono interfacciarsi con il problema della mancanza di acqua potabile e degli attacchi alle coltivazioni da parte degli elefanti – leggi il racconto del progetto locale.
Operativi voli di linea Emirates da Milano Malpensa:
15/08/2023 Milano Malpensa 22:20 – Dubai 6:25+1
16/08/2023 Dubai 9:45 – Colombo 18:30
26/08/2023 Colombo 3:15 – Dubai 6:00
26/08/2023 Dubai 9:45 – Milano Malpensa 14:20
Hotel durante il tour:
Kandy: Hotel Topaz 4****
Dambulla: Jetwing Lake 4****
Trincomalee: Pigeon Island Beach Resort 4****
Mahiyanganaya: Mapakada Village 4****
Negombo: Jetwing Blue 4****
Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.
È previsto nostro accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano durante il tour. L’incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo avverrà in aeroporto a Milano Malpensa.
Le normative per l’ingresso in Sri Lanka sono in continuo divenire. Al momento dell’iscrizione vi comunicheremo gli adempimenti necessari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare Viaggiare Sicuri o a compilare online il questionario della Farnesina.
Camere Triple: la maggior parte degli alberghi non ha camere di questo tipo, bensì sono camere doppie in cui viene aggiunto un lettino sia per il bambino sia per il 3°adulto.
Posti nel Pullman: non si possono prenotare posti nel pullman. I posti avverranno in ordine di iscrizione.
Intolleranze alimentari: provvediamo a trasmettere le richieste di diete speciali e segnalazioni di allergie agli alberghi e ai ristoranti – glutine, lattosio, vegetariano – sempre che ci vengano fornite al momento della prenotazione. In ogni modo ogni passeggero sarà responsabile e in caso di dubbio prima di mangiare dovrà domandare direttamente in loco. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo Emirates per l’aeroporto di Colombo. Pernottamento a bordo.
Ayubowan! Arrivo all’aeroporto di Colombo e trasferimento in hotel a Kandy. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman in direzione di Pinnawela dove visiteremo l’Orfanotrofio degli Elefanti: offre ospitalità a oltre 60 elefanti (di cui alcuni sono ancora cuccioli) che sono stati feriti da cacciatori, abbandonati dal branco oppure sono rimasti orfani nel loro ambiente naturale. È al mattino che questi elefanti scendono al fiume per un bagno. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio passeggiata nella Foresta di Udawattekele, una riserva naturale dove sono state registrate circa 80 specie di uccelli e 58 specie di alberi indigeni e 31 erbe indigene di cui varietà di orchidee. In questa foresta vivono mammiferi come il macaco, vari tipi di zibetto, il cervo topo (nano), il magro loris, lo scoiattolo, il cinghiale, l’istrice, la mangusta, lo scoiattolo volante gigante e tante altre specie ancora. Note: si consiglia scarponcino trekking.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in treno in direzione di Nuwara Eliya (durata 4 ore circa) per la visita delle piantagioni di tè e della celebre fabbrica del luogo. Chiamata la ‘piccola Inghilterra’ dello Sri Lanka, si trova in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni di tè. È uno dei luoghi di villeggiatura per gli abitanti locali, alla ricerca di un poco di fresco.
Nuwara Eliya è anche considerata il cuore dello Sri Lanka come Paese del Tè, tanto che viene considerato uno dei migliori tè al mondo. La più alta montagna dello Sri Lanka si trova qui e si chiama Pidurutalagala. Pranzo in ristorante locale. Faremo una passeggiata tra le piantagioni di tè, incontrando i lavoratori che minuziosamente raccolgono e selezionano le foglie che serviranno poi per la produzione delle varietà di tè. Successivamente visita ad una delle celebri fabbriche di Nuwara Eliya per conoscere da vicino il processo di elaborazione fino al prodotto finito. Al termine ci gusteremo una buona tazza di tè dello Sri Lanka!
Rientro a Kandy e visita del Tempio del Sacro Dente che costudisce la reliquia del dente del Buddha. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Dambulla. Lungo il percorso sosta a Matale per la visita del Giardino delle Spezie dove saremo guidati tra le diverse spezie per le quali è famoso lo Sri Lanka e conosceremo da vicino le piante da cui derivano e come vengono lavorate. Sarà inoltre l’occasione per conoscere come le spezie vengono impiegate nelle cure ayurvediche. Pranzo tipico in risaia.
Si raggiunge Dambulla, la città dove si trova il Tempio di Roccia, Patrimonio Unesco: il tempio fu donato ai monaci buddhisti dal re Walagambahu nel I° secolo a.C. Si tratta di un complesso costituito da 5 grotte completamente pitturate sulle pareti e soffitti e all’interno ospita oltre 150 rappresentazioni del Buddha, tra cui quella più grande di circa 14 metri.
Al termine si prosegue in direzione di Dambulla. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Polonnaruwa, la seconda capitale dello Sri Lanka e costruita tra XI e XII secolo d.C. e nominata Patrimonio Unesco.
Lankatilake e Thuparama sono degli ottimi esempi di templi, Tivanka è un altro luogo di culto che custodisce affreschi meravigliosamente conservati risalenti al periodo in cui Polonnaruwa era nel suo massimo splendore. Rankoth Vehera e Kirivehera sono due esempi di “stupa” (luoghi sacri), Gal Vihare è un tempio rupestre costituito da 4 statue del Buddha. Parakrama Bahu è un’altra statua esempio della bravura degli scultori del periodo cingalese particolarmente abili nel lavorare la pietra. Il Vata-da-ge è una creazione unica nel suo genere opera di artisti dell’epoca, un altro esempio di dagoba (luogo sacro) sede di importanti reliquie.
La capitale medioevale Polonnaruwa circondata da mura di recinzione era ulteriormente protetta da fossati che la difendevano dagli attacchi esterni. Il Parakrama Samudra, laghetti artificiali collegati da canali, si trova nella parte occidentale della cittadina. Il palazzo reale, la sala delle udienze ed altri edifici della città sono stati successivamente inglobati nella parte fortificata e protetti da alte mura.
Nel pomeriggio salita alla Fortezza rocciosa di Sigirya, chiamata anche “la Fortezza nel cielo” e una delle più fantastiche meraviglie dell’isola. È anche conosciuta come la roccia del leone proprio per la presenza di un’enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all’ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa parete rocciosa raggiunge l’altezza di 150 metri.
In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il palazzo e i suoi giardini. Durante la salita si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo e pareti che portano alla luce poesie romantiche nella lingua locale. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Sigirya, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione di Trincomalee (3 ore circa). Durante il percorso sosta per l’incontro con la cooperativa di agricoltori del villaggio rurale di Gomarankadawla (progetto locale), nata per aiutare le 30 famiglie circa di agricoltori. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo e cena in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per un po’ di relax in spiaggia oppure per escursione in barca al Parco Nazionale di Pigeon Island dove si trova la barriera corallina a pochi metri dalla riva ed è quindi possibile fare snorkeling.
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per un po’ di relax in spiaggia.
Escursione facoltativa con supplemento per l’avvistamento delle balene.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione di Mahiyanganaya (4 ore circa). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio esperienza a stretto contatto con gli abitanti nel villaggio: incontro con il capovillaggio e passeggiata per visitare e conoscere da vicino le tradizioni di questo popolo e la loro vita quotidiana.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della costa Ovest per Negombo (5 ore circa). Pranzo in ristorante locale lungo il percorso. Arrivo a Negombo, la città più grande dell’Isola dopo Colombo e Kandy che vanta anche delle bellissime spiagge. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Nella notte trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo intercontinentale di rientro a Milano Malpensa.