Trekking Azzorre con accompagnatore dall’Italia: un viaggio di gruppo alla scoperta delle Isole Azzorre dove incontreremo affascinanti laghi vulcanici, imponenti scogliere marine, vulcani immensi e intriganti,
Per circa cinquecento anni le Azzorre sono rimaste quasi del tutto incontaminate: le isole presentano paesaggi magnifici, con crateri verdeggianti di antichi vulcani ormai spenti, laghi azzurri e verdi incorniciati da ortensie e azalee, valli, prati, vulcani, scogliere e montagne con paesaggi suggestivi e idilliaci che rendono le Azzorre un luogo unico al mondo.
Visiteremo l’isola di Sao Miguel soprannominata “L’isola verde delle Azzorre” per i suoi paesaggi lussureggianti e le colline ondulate e verdeggianti. Un’isola esotica in mezzo all’oceano Atlantico con piantagioni di té e coltivazioni di ananas.
Faremo uno dei trekking più famosi delle Azzorre: quello di Sete Citades, insieme a Furnas e Lagoa do Fogo.
Concluderemo il nostro viaggio di gruppo trekking Azzorre a Terceira dove alle meraviglie dei paesaggi naturali si unisce la bellezza delle città di Angra do Heroísmo, capitale Unesco.
Leggi l’articolo blog: Perché andare alle Azzorre, il racconto di viaggio di Rossana
Min. 10 / Max. 15 partecipanti
Nostro Accompagnatore dall’Italia Rossana e guida locale parlante italiano durante il tour
Camera doppia, supplemento singola 595 €
Risparmia il supplemento singola e scegli di condividere la camera doppia con un altro partecipante dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile verrà applicato un supplemento pari soltanto al 50% del supplemento singola; mentre il restante 50% verrà corrisposto dalla nostra agenzia.
FACILI e MEDIE (T/E)
Le escursioni sono alla portata di tutti con un minimo allenamento, su sentieri senza particolari difficoltà tecniche.
Incluso, partenza volo da Milano Malpensa con Tap Airlines:
Dal 5 al 14 Agosto 2023
05/08/2023 Milano 17:35 – Lisbona 19:25
05/08/2023 Lisbona 22:30 – Ponta Delgada 23:55
14/08/2023 Terceira 06:55 – Lisbona 10:15
14/08/2023 Lisbona 13:00 – Milano 16:40
Dal 20 al 29 Agosto 2023
20/08/2023 Milano 17:35 – Lisbona 19:25
20/08/2023 Lisbona 22:30 – Ponta Delgada 23:55
29/08/2023 Terceira 06:55 – Lisbona 10:15
29/08/2023 Lisbona 13:00 – Milano 16:40
Operativi voli di linea TAP da Milano Malpensa:
Dal 5 al 14 Agosto 2023
05/08/2023 Milano 17:35 – Lisbona 19:25
05/08/2023 Lisbona 22:30 – Ponta Delgada 23:55
14/08/2023 Terceira 06:55 – Lisbona 10:15
14/08/2023 Lisbona 13:00 – Milano 16:40
Dal 20 al 29 Agosto 2023
20/08/2023 Milano 17:35 – Lisbona 19:25
20/08/2023 Lisbona 22:30 – Ponta Delgada 23:55
29/08/2023 Terceira 06:55 – Lisbona 10:15
29/08/2023 Lisbona 13:00 – Milano 16:40
Hotel durante il tour:
Sistemazione in hotel 3/4 stelle: 4 notti sull’isola di Sao Miguel, 3 notti sull’isola di Faial, 2 notti sull’isola di Terceira Trattamento di pernottamento e prima colazione + nr. 1 pranzo in corso di escursione
Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.
È previsto nostro accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano durante il tour. L’incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo avverrà in aeroporto a Roma Fiumicino.
Le normative per l’ingresso alle Azzorre sono in continuo divenire. Al momento dell’iscrizione vi comunicheremo gli adempimenti necessari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare Viaggiare Sicuri o a compilare online il questionario della Farnesina.
Trasferimento in aeroporto: sarà possibile organizzare il trasferimento privato in minivan con autista per raggiungere l’aeroporto di partenza con un minimo di 6/7 partecipanti con salita lungo la direttiva da Pesaro verso l’aeroporto di partenza (con supplemento).
Camere Triple: la maggior parte degli alberghi non ha camere di questo tipo, bensì sono camere doppie in cui viene aggiunto un lettino sia per il bambino sia per il 3°adulto.
Posti nel Pullman: non si possono prenotare posti nel pullman. I posti avverranno in ordine di iscrizione.
Intolleranze alimentari: provvediamo a trasmettere le richieste di diete speciali e segnalazioni di allergie agli alberghi e ai ristoranti – glutine, lattosio, vegetariano – sempre che ci vengano fornite al momento della prenotazione. In ogni modo ogni passeggero sarà responsabile e in caso di dubbio prima di mangiare dovrà domandare direttamente in loco. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con il volo di linea TAP per Ponta Delgada con scalo a Lisbona.
Arrivo all’aeroporto di Ponta Delgada, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata sarà possibile partecipare all’escursione facoltativa per l’avvistamento delle balene (supplemento € 59,00 persona), le Azzorre sono attualmente uno dei più importanti ‘santuari’ di balene del mondo, sono presenti 24 specie di cetacei tra residenti e migratorie. In alternativa vi suggeriamo di visitare il fervente centro storico di Ponta Delgada.
Nel pomeriggio lasciamo la costa per addentrarci fino alla spettacolare laguna vulcanica di Lagoa do Fogo. proseguiamo per Caldeira Velha, una riserva naturale dove immersi nella vegetazione lussureggiante arriveremo fino a una cascata di acqua calda. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Dedichiamo la giornata alla scoperta dell’entroterra dell’isola di São Miguel conosciuta anche con il soprannome di “Isola Verde”. Durante il nostro trekking lontani dal trambusto del mondo moderno incontreremo affascinanti laghi vulcanici, pascoli verdi pieni delle amichevoli mucche delle Azzorre. Sete Citades è ufficialmente elencata come una delle “7 meraviglie del Portogallo e inoltre tra i più bei trekking di tutte le Azzorre, lungo il percorso potremo ammirare i due laghi vulcanici Lagoa Verde e Lagoa Azul, qui la vista si estende dal verde della natura rigogliosa al blu del mare. Infine visitiamo un’azienda agricola dove viene coltivato il delizioso Ananas delle Azzorre! Pernottamento in hotel.
Difficoltà FACILE-MEDIA (T/E) 13 km- cammino 3h
Prima colazione in hotel. Un altro trekking ci porta alla scoperta della zona geotermica di Furnas. Cammineremo lungo le sponde del lago Furnas circondato dalle ripide vette delle montagne circostanti, visiteremo l’iconica Cappella neogotica di Nossa Senhora das Vitórias. Qui l’attività geotermica è molto ben visibile dalle piscine termali e dalle sorgenti. A pranzo assaggeremo il Cozido piatto locale che viene cotto nelle fumarole, buche scavate nel caldo terreno vulcanico. Nel pomeriggio visitiamo la piantagione di thè Gorreana, che produce una varietà di tè verdi e neri biologici al 100%. Pernottamento in hotel.
Difficoltà FACILE-MEDIA (T/E) 9.5 km- cammino 3h
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e volo interno per l’isola di Faial, con poco più di 15.000 abitanti, è sede dell’ultima eruzione vulcanica delle Azzorre. Offre siti meravigliosi e graziose viste sul Monte Pico. In mattinata urban trek a Horta e visita dello Scrimshaw Museum. Nel pomeriggio pomeriggio tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Difficoltà FACILE (F) 4 km- cammino 1h30 – dislivello non rilevante
Un trekking ci porta tra i sentieri vulcanici del vulcano Capelinhos, l’ultima eruzione è avvenuta 1957 e obbligò parte della popolazione a emigrare, la Caldeira stupisce per la sua vastità e per il suo rivestimento di fiori, piante ed alberi. La torre del paese emerge dalla colata, finiremo la nostra visita salendo in cima al faro dove le colate laviche hanno incontrato il mare. Pernottamento in hotel.
Difficoltà FACILE-MEDIA(T/E) 6 km- cammino 2h30 – dislivello +100 mt circa.
Prima colazione in hotel. L’isola di Pico possiede la montagna più alta del Portogallo: il vulcano Pico che raggiunge i 2.351 m di altitudine. Oggi scopriremo i vigneti dichiarati patrimonio mondiale Unesco proseguiamo con un trekking nella zona di Lagoa do Capitão con il vulcano Pico alle spalle camminiamo attraverso l’altopiano centrale di Pico, in mezzo a prati per l’allevamento delle mucche. Rientro in traghetto a Faial. Pernottamento in hotel.
Difficoltà MEDIA (E) 9 km- cammino 3h – dislivello -750 circa (in caso di maltempo o scarsa visibilità verrà effettuata un’altra escursione)
Prima colazione in hotel. Imbarco sul volo interno per Terceira, la terza isola dell’arcipelago ad essere scoperta. Visitiamo Angra do Heroismo fondata nel 1534 ha numerose testimonianze della presenza dei sovrani e dei nobili: chiese, palazzi, dimore signorili, monumenti, piazze e giardini. Dal Monte Brasil è possibile godere di una splendida vista sulla città. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Oggi esploriamo l’isola di Terceira, dal punto panoramico Serra do Cume godremo di splendide viste sull’entroterra dell’isola e sull’oceano. Ogni giorno non può mancare un vulcano! Ci fermiamo a Algar do Carvao dove attraverso una scalinata potremo camminare all’interno di un vulcano estinto, una vera e propria caverna di roccia lavica. Ammireremo la costa di Biscoitos con le sue rocce nere laviche dove si infrangono le onde del mare. Una visita a Praia da Vitória una cittadina deliziosa con le sue chiese colorate e la bellissima spiaggia. Salutiamo le isole Azzorre con una cena di arrivederci tutti insieme! Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.