Compila i campi sottostanti e riceverai una email appena torna disponibile
Vieni a trovarci o contattaci. Siamo felici di poterti aiutare a trovare il tuo viaggio.
0721 30617
info@allaricercadelviaggio.com
328 4717827 (WhatsApp)
Tour Cilento con nostro accompagnatore è un viaggio di gruppo tra archeologia, grotte e light trekking
Paestum famosa in tutto il mondo per il sito archeologico patrimonio Unesco.
La costiera cilentana ci ammalierà con la sua storia numerosi i miti e le leggende che nascono da queste terre.
Incontreremo borghi affascinanti che regalano incorniciati in paesaggi unici come Agropoli, il borgo fantasma di San Severino di Centola e Castellabate di Benvenuti al Sud.
Un light trekking nella natura selvaggia di Capo Palinuro alla scoperta di antichi fortini.
Immerso tra le montagne la piana del Vallo di Diano con il romantico borgo di Teggiano e la magnifica certosa di Padula
Terminiamo il tour Explora il Cilento navigando al centro della terra nel fiume sotterraneo delle grotte di Pertosa.
Min 10 / Max 15
Accompagnatore con incontro a Pesaro oppure a Salerno
Hotel, B&B o agriturismo. Supplemento singola 80€
AUTO PROPRIE O MINIBUS AUTOGESTITO: possibile accordarsi per condividere i mezzi, con utilizzo di mascherina in ottemperanza alle norme anti Covid-19.
Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.
È previsto nostro accompagnatore.
Trasporto: sarà possibile organizzarsi con l’accompagnatore per condividere i mezzi.
Camere Triple: la maggior parte degli alberghi non ha camere di questo tipo, bensì sono camere doppie in cui viene aggiunto un lettino sia per il bambino sia per il 3°adulto.
Intolleranze alimentari: provvediamo a trasmettere le richieste di diete speciali e segnalazioni di allergie agli alberghi e ai ristoranti – glutine, lattosio, vegetariano – sempre che ci vengano fornite al momento della prenotazione. In ogni modo ogni passeggero sarà responsabile e in caso di dubbio prima di mangiare dovrà domandare direttamente in loco. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Ore 06:00 incontro a Pesaro. Ore 14:00 incontro a Salerno (sarà possibile organizzarsi con l’accompagnatore per la condivisione dei mezzi e soste lungo il percorso).
Iniziamo il nostro tour Cilento con un piacevole Urban trekking alla scoperta di Salerno. Percorriamo “il Sentiero del Principe”, così come viene chiamato dagli appassionati, partendo dal lungomare proseguiamo per i vicoli del centro storico. Qui troviamo il Duomo e la Scuola Medica Salernitana, fino al bellissimo Castello Arechi dove godremo di una vista mozzafiato sul Golfo di Salerno.
Sistemazione in hotel/agriturismo o BB.
Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata all’archeologia con la visita dell’esteso parco archeologico di Paestum patrimonio mondiale UNESCO.
Proseguiamo per Agropoli, incantevole borgo marinaro di impronta medievale, a piedi raggiungeremo il castello da cui si gode uno splendido panorama sul Golfo di Salerno, l’isola di Capri e l’entroterra del Cilento.
Dopo l’aperitivo rientriamo in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla Costiera Cilentana ci immergeremo nella macchia mediterranea e nei colori del mare d’inverno. Un prima sosta nella deliziosa piazzetta di Castellabate, tra i Borghi più Belli d’Italia, già set cinematografico di “Benvenuti al Sud”.
Proseguiamo lungo la magnifica costa dedicata alle sirene che secoli fa incantarono Ulisse con il loro soave canto e incontriamo alcuni pittoreschi paesini della costiera del Cilento fino ad arrivare a Capo Palinuro, uno strapiombo di roccia calcarea alto circa 200 Mt.
Qui iniziamo un percorso a piedi (lunghezza km 6 – difficoltà turistica – durata 3 ore circa) Il Sentiero Forti e Fortini che ci condurrà sul promontorio di Capo Palinuro dove potremo godere di una vista strepitosa.
Ci addentriamo nell’entroterra cilentano tempo permettendo effettueremo una sosta al borgo fantasma di San Severino Centola Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Oggi scopriamo il Vallo di Diano, vastissima piana ai confini con la Lucania e il selvaggio paesaggio dei Monti Alburni.
Ci addentriamo nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e arriviamo a Sant’Angelo in Fasanella, passeggiando lungo i suoi vicoli scopriamo curiosità e storie sugli abitanti. Situata ai piedi di una parete rocciosa a poca distanza del centro abitato si trova la Grotta di San Michele Arcangelo, patrimonio Unesco, sito religioso dedicato al culto delle acque, un santuario cristiano consacrato a San Michele in un’atmosfera unica tra stalattiti e stalagmiti.
Proseguiamo la nostra camminata attraverso un facile percorso che costeggia gli uliveti fino alla cascata dell’Auso, qui anche un ponte in pietra d’epoca romana e un vecchio mulino ad acqua importanti testimonianze storiche di questi luoghi, sosta per il pranzare al sacco (lunghezza km 6 – difficoltà turistica – durata 2 ore circa – dislivello 260mt).
I Monti Alburni continuano a sorprenderci con il borgo “fantasma” di Roscigno Vecchia, abbandonato dal 1900 per le continue frane, qui sembra di tornare indietro nel tempo: l’abbeveratoio al centro della piazza principale, le strade in pietra e terra battuta e soprattutto l’ultimo abitante di Roscigno, Giuseppe Spagnuolo, che catturerà la nostra attenzione raccontandoci aneddoti sulla sua vita e sui vecchi abitanti.
Al rientro nel tardo pomeriggio sosta a Teggiano, l’antico centro del Vallo di Diano in cui cogliamo tracce di età romana e medievale, dominata dal castello Macchiaroli, uno dei più grandi e meglio conservati dell’Italia meridionale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Dedichiamo la mattinata alla scoperta della Certosa di Padula, suggestivo monastero in stile barocco patrimonio dell’Umanità UNESCO, tra i monumenti più suggestivi del panorama artistico italiano, e sito culturale di eccellenza del Cilento.
Al termine della visita ci saluteremo per darci appuntamento al prossimo viaggio insieme!
Vieni a trovarci o contattaci. Siamo felici di poterti aiutare a trovare il tuo viaggio.
0721 30617
info@allaricercadelviaggio.com
328 4717827 (WhatsApp)