Vieni a trovarci o contattaci. Siamo felici di poterti aiutare a trovare il tuo viaggio.
0721 30617
info@allaricercadelviaggio.com
328 4717827 (WhatsApp)
Trekking Costiera Amalfitana e Sentiero degli Dei con accompagnatore tra sentieri mitici, borghi marinari e cascate nascoste.
Viaggio con nostro accompagnatore: una combinazione di trekking e visite. Un tour arricchito da una buona dose di dinamicità, avventura e divertimento con passeggiate che non richiedono allenamento particolare ma solo la voglia di scoprire la storia, cultura, natura, tradizioni e gastronomia.
Lungo il mitico Sentiero degli Dei percorrendo mulattiere e sterrati ci troveremo immersi in una cornice naturale splendida dove cielo e mare si uniscono. Il calore e l’energia del sole è concentrato nel giallo intenso dei limoni potremo assaporare il loro profumo lungo il Sentiero dei Limoni tra Maiori e Minori.
Il nostro trekking Costiera Amalfitana si concluderà con una camminata nella Valle delle Ferriere dove attraverseremo boschi di felci e costeggeremo ruscelli per poi godere di una vista speciale sulla costa!
Ti consigliamo di leggere l’articolo blog: Trekking lungo il Sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana
Min 10/ Max 15
Accompagnatore Silvia
Incontro a Salerno
Residence o B&B ad Amalfi o Maiori
Trattamento di pernottamento e prima colazione
TRENO O MEZZI PROPRI (salvo disponibilità, possibilità di accordarsi per condividere i mezzi)
FACILI e MEDIE (T – E)
Le escursioni sono camminate alla portata di tutti, su sentieri, sterrate, mulattiere senza difficoltà tecniche.
Escursioni e Trekking: come valutare la difficoltà – clicca qui
Ogni escursionista verifichi la sua preparazione fisica e motivazionale in base alle difficoltà indicate e l’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo.
Scarponi da trek, pantalone lungo leggero, cappello e occhiali da sole, crema solare, giacca antivento e antipioggia, zainetto, bastoncini telescopici, soli minerali, barrette energetiche e frutta secca, acqua almeno 2 litri al giorno.
NOTE INFORMATIVE:
Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.
È previsto nostro accompagnatore.
Trasporto: autogestito. E’ possibile raggiungere Salerno in treno oppure con mezzi propri.
Camere Triple: la maggior parte degli alberghi non ha camere di questo tipo, bensì sono camere doppie in cui viene aggiunto un lettino sia per il bambino sia per il 3°adulto.
Intolleranze alimentari: provvediamo a trasmettere le richieste di diete speciali e segnalazioni di allergie agli alberghi e ai ristoranti – glutine, lattosio, vegetariano – sempre che ci vengano fornite al momento della prenotazione. In ogni modo ogni passeggero sarà responsabile e in caso di dubbio prima di mangiare dovrà domandare direttamente in loco. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Tutte le informazioni necessarie per valutare il livello di difficoltà delle escursioni e trekking
Ore 14:00 incontro a Salerno (viaggio in treno oppure possibile organizzarsi con l’accompagnatore per la condivisione dei mezzi, salvo disponibilità).
Inizio del nostro trekking Costiera Amalfitana con un piacevole Urban trekking alla scoperta di Salerno, percorriamo “il Sentiero del Principe”, così come viene chiamato dagli appassionati, partendo dal lungomare proseguiamo per i vicoli del centro storico, qui troviamo il Duomo e la Scuola Medica Salernitana, fino al bellissimo Castello Arechi dove godremo di una vista mozzafiato sul Golfo di Salerno. Sistemazione in hotel/agriturismo o BB.
Note: in questo periodo dell’anno a Salerno si svolge l’evento “Luci d’artista”.
Prima colazione in hotel. Inizio del Trekking in Costiera Amalfitana.
Da Bomerano partiamo per il famoso “Sentiero degli Dei” l’itinerario, immerso nel totale silenzio e nella tranquillità più assoluta, accompagnati da un susseguirsi di scorci panoramici spettacolari.
Tra vigne, antiche fattorie e grotte, una lunga scalinata ci porterà fino a Positano (è possibile ridurre l’itinerario e il dislivello prendendo un mezzo locale alla fine del sentiero degli Dei fino a Positano), dove tante casette bianche si trovano sospese tra mare e cielo. Dopo una passeggiata trai vicoletti di questo antico borgo marinaro rientriamo in bus o in traghetto.
Nel tardo pomeriggio ci dedichiamo alla scoperta dell’antica Repubblica marinara di Amalfi, rimarremo incantati dall’imponenza e dalla bellezza della cattedrale, dove visiteremo il museo e il chiostro. Cena libera.
MEDIO (E) – Km 9 – Dislivello 280 m in salita / 700 m discesa – Cammino 4 ore.
Partiamo da Maiori, per percorrere il famoso Sentiero dei Limoni arriveremo a Maiori, visitiamo la cittadina dove potremo immergerci nei colori e nei profumi della Costiera Amalfitana, immergendosi nel verde degli orti o dei limoneti. Dopo aver visitato la cittadina ed esserci rilassati sulla sua bella spiaggia. Con l’autobus raggiungiamo Ravello, meraviglioso elegante borgo, qui visiteremo Villa Rufolo un vero e proprio gioiello che lascio d’incanto Wagner. Rientro in hotel. Cena libera.
FACILE (T) – Km 4 – Dislivello 370 m – Cammino 2 ore.
Oggi il nostro cammino lascia le mulattiere e i sentieri lungo la costa per addentrarsi nei Monti Lattari, per scoprire il cuore verde della Costiera Amalfitana, Ci fermiamo al Museo della Carta di Amalfi per tornare indietro nel tempo, Proseguiamo verso la Valle delle Ferriere attraverseremo boschi di felci e costeggeremo ruscelli per poi godere di una vista speciale su Amalfi e il mare.
FACILE (E) – Km 8 – Dislivello 400 m – Cammino 3 ore e 30 minuti
Nel pomeriggio partenza per il rientro (si consiglia di prenotare il treno dopo le ore 17:00).
Vieni a trovarci o contattaci. Siamo felici di poterti aiutare a trovare il tuo viaggio.
0721 30617
info@allaricercadelviaggio.com
328 4717827 (WhatsApp)