Tour Patagonia Argentina è un viaggio di gruppo alla scoperta dell’essenziale del Sud Argentina.
L’itinerario parte da Buenos Aires con la sua celebre Plaza de Mayo e il suo colorato quartiere de La Boca dove ad ogni angolo potrete ascoltare e vedere ballare il tango.
Voleremo a Ushuaia, all’estremità meridionale dell’Argentina nell’arcipelago della Terra del Fuoco, soprannominato “la Fine del Mondo”. Inoltre, navigheremo il celebre Canale di Beagle fino Faro di Les Eclaireurs ammirando l’isola su cui si riposano i leoni marini.
Infine, voleremo a El Calafate da dove si partirà per l’escursione al Parco Nazionale Los Glaciares e al famoso ghiacciaio del Perito Moreno.
Il tour Patagonia Argentina termina nuovamente a Buenos Aires.
Partenza garantita min. 2 / max. 15
Guide locali parlante italiano o spagnolo / inglese – incontro con la guida a Buenos Aires
Camera doppia, supplemento singola da 540 €
Volo escluso: può essere prenotato in maniera autonoma o tramite il nostro tour operator. Diritti di prenotazione: € 70 per persona.
Cerca il tuo volo nelle date che preferisci oppure richiedici una consulenza
PARTENZE 2023 | QUOTA TOUR |
---|---|
4 / 11 / 25 GENNAIO | 1695€ |
1 e 15 FEBBRAIO | 1695€ |
1 e 15 MARZO | 1695€ |
14 e 27 SETTEMBRE | 1695€ |
4 / 11 / 18 OTTOBRE | 1695€ |
8 e 22 NOVEMBRE | 1695€ |
6 e 13 DICEMBRE | 1695€ |
Volo non incluso: richiedici la migliore tariffa volo disponibile al momento
Hotel durante il tour o similari:
Buenos Aires: Broadway Hotel & Suites 4****
Ushuaia: Tolkeyen 3***
El Calafate: Cauquenes de Nimez
Puerto Madryn: Tolosa 3***
NOTE INFORMATIVE:
CAMBIO APPLICATO: EUR 1 = USD 1
+/- 2% Adeguamenti per oscillazioni superiori alla percentuale indicata vengono comunicati 1 mese prima della partenza.
Partenza con minimo 2 partecipanti.
Non è previsto accompagnatore dall’Italia. L’incontro con la guida locale ed il resto del gruppo avverrà a Buenos Aires.
Le normative per l’ingresso in Argentina sono in continuo divenire. Al momento dell’iscrizione vi comunicheremo gli adempimenti necessari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare Viaggiare Sicuri o a compilare online il questionario della Farnesina.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
NOTE INFORMATIVE:
CAMBIO APPLICATO: EUR 1 = USD 1
+/- 2% Adeguamenti per oscillazioni superiori alla percentuale indicata vengono comunicati 1 mese prima della partenza.
Partenza con minimo 2 partecipanti.
Non è previsto accompagnatore dall’Italia. L’incontro con la guida locale ed il resto del gruppo avverrà a Buenos Aires.
Le normative per l’ingresso in Argentina sono in continuo divenire. Al momento dell’iscrizione vi comunicheremo gli adempimenti necessari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare Viaggiare Sicuri o a compilare online il questionario della Farnesina.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires e trasferimento in hotel con guida parlante italiano.
Nel pomeriggio effettueremo una visita panoramica della città. Inizieremo dalle strade principali, tra cui “la più grande del mondo” dal nome 9 de Julio dove si trova l’Obelisco con i suoi 65 metri di altezza e il Teatro Colón costruito nel 1936, uno dei gioielli dell’architettura argentina.
Visiteremo la Plaza de Mayo per poi continuare verso il quartiere di La Boca, primo porto della città. Ci sposteremo poi San Telmo, un quartiere storico di artigiani, artisti e intellettuali, per terminare la giornata a Recoleta, il quartiere residenziale per eccellenza: ristoranti, bar, discoteche e numerosi altri luoghi di divertimento e dove si trova il suo famoso cimitero. (Ingresso a pagamento).
Pernottamento in hotel.
Trasferimento con guida parlante italiano o spagnolo all’aeroporto nazionale J.newberry e volo per Trelew (Per poter svolgere l’escursione in servizio regolare è necessario prenotare il volo AR1864 con orario di partenza AEP 05:10 e arrivo REL 07:10).
All’arrivo ci trasferiremo direttamente alla Riserva di Punta Tombo, a circa 107 km al Sud di Trelew. La Riserva di Punta Tombo è formata da una colonia di pinguini, la più grande al mondo. In questo luogo in alcuni periodi dell’anno, è possibile avere un concentramento di un milione di pinguini di Magellano.
Negli anni 70 questi pinguini erano in via di estinzione pertanto il governo Argentino ha disposto che Punta Tombo diventasse una riserva faunistica protetta.
Trasferimento a Puerto Madryn, sistemazione in hotel e pernottamento.
Partiremo per un’escursione di un’intera giornata nella Penisola di Valdés, una delle riserve animali più importanti al mondo. Nella riserva vivono leoni marini, delfini, orche, guanacos, ñandues” (struzzi della Patagonia), volpi grigie, ecc.
Visiteremo la Riserva e il museo di Scienze Naturali (centro d’interpretazione) dove approfondiremo flora, fauna, geografia e storia della regione.
Rientro in albergo e pernottamento.
Trasferimento con guida parlante italiano o spagnolo all’aeroporto di Trelew e volo per Ushuaia (Per poter svolgere l’escursione in servizio regolare è necessario prenotare il volo AR1880 con orario di partenza REL 12.00 e di arrivo USH 14.15).
Arrivo e sistemazione in hotel.
Escursione con guida parlante italiano o spagnolo al Parco Nazionale di Lapataia al confine con il Cile, dove potremo goderci bellissimi scenari con cime innevate, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco”, dato dai primi colonizzatori.
Partiremo poi per una navigazione del Canale di Beagle*, di fronte alla città. Qui si possono ammirare diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici. Durante la navigazione si potrà osservare l’affascinante panorama della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra alla “fine del Mondo”, in cui le acque dei due oceani si incontrano.
ESCURSIONE FACOLTATIVA NAVIGAZIONE AVVISTAMENTO BALENE € 92 – Servizio regolare guida dell’imbarcazione in spagnolo/inglese. Le Balene si possono avvistare da metà Giugno a metà Dicembre.
Trasferimento all’aeroporto di Ushuaia e volo per El Calafate. All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento.
Partiamo per arrivare al ghiacciaio Perito Moreno, all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares. Questo parco fu creato nel 1937 con lo scopo di conservare e proteggere le specie naturali di questa regione. Si estende su una superficie di 600.000 ettari e nel 1981 venne dichiarato Monumento Naturale del Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.
Ammireremo il panorama dalle passerelle appositamente costruite per godere di questo ghiacciaio, uno dei pochi che continuano ad avanzare nelle acque del Lago Argentino. Escursione con guida parlante italiano o spagnolo.
Ritorno a El Calafate e pernottamento.
Ci trasferiremo a Punta Bandera per un’escursione di tutta la giornata sul Lago Argentino (navigazione in SIB)
Dal porto di Punta Bandera, a 47 km da El Calafate, inizieremo a navigare lungo il Braccio Nord del Lago Argentino.
Attraverseremo la Boca del Diablo fino al Canale di Uppsala per salpare tra i grandi iceberg che scendono dalla parte anteriore del ghiacciaio di Uppsala, entrando poi nel Canale Spegazzini da cui contempleremo anche i ghiacciai Heim Sur e Peineta. Qui potremo sbarcare alla Base Spegazzini e iniziare la visita camminando attraverso il sentiero forestale al Rifugio Spegazzini. Questo percorso di 300 metri ha una vista impareggiabile della Bahia de Los Glaciares, sul suo percorso potremo godere di stazioni a tema e miradores.
Ritorno a Calafate e pernottamento.
ESCURSIONE FACOLTATIVA SAFARI NAUTICO € 39 – Servizio regolare guida dell’imbarcazione in spagnolo/inglese.
Mattinata libera per percorrere El Calafate ed all’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena con spettacolo di tango.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.