Tour Georgia Azerbaijan, un viaggio di gruppo con nostro accompagnatore dove i colori, la storia, la natura e la modernità si combinano in modo armonico.
Il nostro tour Georgia Azerbaijan inizierà con la visita di Baku, capitale dell’Azerbaijan, con il suo centro storico, nominato patrimonio mondiale dell’UNESCO. Visiteremo le mura della fortezza, la piazza del mercato, il palazzo di Shirvanshakhs, la Torre della Vergine, le moschee e i caravanserragli.
Emozionante l’escursione a Gobustan, nominato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2007. Gobustan è ricca di monumenti archeologici con oltre 7000 incisioni rupestri risalenti fino a 4000 anni. I petroglifi raffigurano danze cerimoniali, battaglie, guerrieri, barche e molte altre scene.
L’ultima tappa in Azerbijan sarà la deliziosa cittadina di Shaki, uno dei punti forti dell’Azerbaijan ed un centro importante sulle rotte commerciali trans-caucasiche, è stato un khanato indipendente fino al 1820. Poi attraverseremo il confine tra Azerbaijan e Georgia.
Arriveremo a Tbilisi, un importante centro commerciale e socio-culturale dell’intero Caucaso. La città è stata fondata, strategicamente, al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica Via della Seta. Visiteremo le attrattive più importanti dell’affascinante capitale della Georgia.
Visiteremo il monastero di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole che vi sia sepolta la tunica di Cristo.
Un viaggio di gruppo organizzato in Georgia e Azerbaijan. Leggi il racconto del nostro viaggio in Azerbaijan – clicca qui
Min. 10 / Max. 15 partecipanti
Accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano
Hotel 4 stelle.
Camera doppia, supplemento singola 280€
Risparmia il supplemento singola e scegli di condividere la camera doppia con un altro partecipante dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile verrà applicato un supplemento pari soltanto al 50% del supplemento singola; mentre il restante 50% verrà corrisposto dalla nostra agenzia.
Incluso, partenza volo da Bologna con Turkish Airlines
Nessuna quota di iscrizione.
L’importo solitamente applicato verrà donato e contribuirà al finanziamento e allo sviluppo dei seguenti progetti locali.
Operativi voli di linea Turkish Airlines da Bologna:
08/07/2023 Bologna 10:55 – Istanbul 14:35
08/07/2023 Istanbul 17:10 – Baku 20:55
16/07/2023 Tbilisi 05:20 – Istanbul 06:50
16/07/2023 Istanbul 11:55 – Bologna 13:30
Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani su richiesta e con supplemento
Hotel durante il tour o similari:
Baku: Sapphire Inn Baku
Sheki: Macara Hotel Sheki
Gudauri: Hotel Best Western Gudauri
Tbilisi: Hotel Golden Tulip Design Tbilisi
Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.
È previsto nostro accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano durante il tour. L’incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo avverrà in aeroporto a Bologna.
Le normative per l’ingresso in Georgia e Azerbaijan sono in continuo divenire. Al momento dell’iscrizione vi comunicheremo gli adempimenti necessari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare Viaggiare Sicuri o a compilare online il questionario della Farnesina.
Visto Georgia: non obbligatorio per cittadini italiani e per soggiorni fino a 30 giorni.
Visto Azero: Per partecipare a questo viaggio è obbligatorio il visto azero (incluso nella quota). È necessario essere in possesso di passaporto con almeno due pagine libere e con validità residua di almeno 6 mesi. Il visto verrà richiesto attraverso il sistema di e-visa (visto elettronico); pertanto dovrà pervenirci la copia del passaporto a colori in formato digitale.
Sul passaporto non deve essere presente il timbro Nagorno Karabakh. Altrimenti il visto sarà rigettato.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative.
Informiamo che in alcuni casi la classificazione in stelle degli alberghi può non coincidere con quella di strutture di destinazioni turistiche più occidentali ed affermate di stesso livello. Vi chiediamo quindi di considerare che alcuni piccoli inconvenienti potrebbero essere parte integrante della vostra esperienza di viaggio in Georgia e Azerbaijan.
Incontro con il nostro accompagnatore ed il resto del gruppo all’aeroporto di Bologna. Partenza con il volo di linea Turkish Airlines per Baku con scalo ad Istanbul. Nella notte arriveremo all’aeroporto di Baku, in Azerbaijan. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita guidata della città partenza dal Viale dei Martiri, un punto panoramico con vista sulla splendida baia di Baku. Proseguiremo con la visita alla città vecchia e i suoi diversi monumenti storici: caravanserragli, i resti della chiesa San Bartolomeo, il vecchio hammam, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee e il Palazzo dei Shirvanshah. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Gobustan dove si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico con oltre 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa, con alcuni graffiti latini del I secolo d.C. e pitture rupestri che ritraggono uomini e donne impegnati nella caccia o in danze rituali.
Proseguiremo verso la zona dei Vulcani di Fango, una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. Sono presenti oltre 100 vulcani di diverse altezze che donano all’area un aspetto lunare. Rientro a Baku. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la penisola di Absheron con arrivo all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso ancora punto di riferimento per gli adoratori del Fuoco. Proseguiremo verso il villaggio di Mardakan per la visita all’elegante Fortezza Rettangolare e al Mausoleo di Mirmovsum Aga nel villaggio di Shuvelan.
Proseguiremo con la visita di Yanardagh, “la montagna che brucia”, una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaijan. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio rientro a Baku con sosta al Centro Culturale progettato da Zaha Hadid per ammirare l’imponente e futuristica architettura (ingresso non incluso). Infine, ci fermeremo al colorato e vivace Yashil Bazar, il mercato di frutta, verdura, spezie, frutta secca e tanti altri prodotti locali. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Lungo il percorso sosta al villaggio di Mereze per la visita al Mausoleo dello sceicco Diri Baba, il cui corpo fu sepolto qui nel 1402 e si è miracolosamente mantenuto intatto. Il mausoleo fu costruito sfruttando una caverna naturale e nel corso dei secoli questo luogo è diventato meta di pellegrini. Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Arrivo al villaggio di Kish, nelle vicinanze di Shaki, per la visita ad una chiesa paleocristiana costruita tra il I e il V secolo d.C. quando il Cristianesimo si diffuse nella regione che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica.
Infine, a Shaki visita del bellissimo Palazzo del Khan con le sue particolari decorazioni, della Casa degli artigiani e del Caravanserraglio della città. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per raggiungere il confine tra Azerbaijan e Georgia. Disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida locale e dell’autobus. Proseguiremo per la Regione di Kakheti, la regione vinicola della Georgia che è associata al buon vino e all’eccezionale ospitalità.
Visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Pranzo in cantina locale con degustazione di vini e piatti tipici locali.
Nel pomeriggio visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi che conserva un ciclo di affreschi del XI-XVII secolo. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita dell’affascinante capitale della Georgia. Tbilisi è oggi un importante centro industriale, commerciale e socioculturale. È situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica Via della Seta. Visiteremo le attrazioni più importanti della città: la chiesa di Metekhi, una delle fortificazioni più antiche della città la Fortezza di Narikala, le terme sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita del Museo Nazionale della Georgia che vanta una straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico. Passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale con il municipio, il palazzo del Viceré, il Teatro di Rustaveli, l’Opera. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Mtsketa, l’antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole che sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i monumenti sono stati dichiarati Patrimonio dall’Unesco.
Proseguiremo per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a.C. lungo un ramo della Via della Seta. Visita della città di Gori, luogo di nascita di Stalin e visita del Museo a lui dedicato (dall’esterno).
Attraverseremo bellissimi paesaggi di montagna del Grande Caucaso fino a giungere alla località di Gudauri (a 2000 mt di altitudine). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Stepantsminda, situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima del Monte Kazbeghi (5047 mt) su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti.
Saliremo a bordo di jeep 4×4 per raggiungere la magnifica Chiesa della Trinità (a 2170 mt di altitudine). La sua posizione isolata ha reso la chiesa un autentico simbolo della Georgia.
Lungo il percorso di rientro a Tbilisi, visita al Complesso di Ananuri, il castello che fu teatro di numerose battaglie. Cena di arrivederci in famiglia locale. Pernottamento in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.