Trekking Cammino Porta D'Oriente: Da Ancona A Loreto In Gruppo| Alla Ricerca Del Viaggio

Trekking in Cammino Porta d’Oriente: da Ancona a Loreto

0
Da138€
Da138€
Nome e Cognome*
Indirizzo Email*
Numero di persone*
Data di partenza*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini di servizio e l'Informativa sulla privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Salva nella lista dei desideri

Per aggiungere i viaggi alla lista dei desideri è necessario avere un account.

541


PERCHÈ PRENOTARE CON NOI

2 Giorni 1 Notte
dal 7 al 8 Ottobre 2023
Ancona
Guida ambientale escursionistica
Dettagli viaggio

Trekking in Cammino Porta d’Oriente da Ancona a Loreto in gruppo con guida ambientale.

Ripercorriamo le strade che  i pellegrini, sbarcando ad Ancona, percorrevano per raggiungere Loreto prima, Assisi e Roma. Un Cammino Porta d’Oriente dove si potrà godere degli splendidi panorami della Riviera a picco sul mare fino ad arrivare a Loreto, un percorso di circa 42km che si estendono tra mare e colline, cingendo i territori di Ancona, Camerano fino al Parco Naturale del Conero, alternando campagna e piccoli borghi dai quali godere panorami mozzafiato.

Scopri tutti i nostri viaggi trekking e bici! Parti per l’avventura!

Partecipanti

Min 10/ Max 15

Assistenza

Accompagnatore Silvia
Incontro ad Ancona

Sistemazione

Agriturismo o B&B.
Trattamento di mezza pensione.

Trasporto

TRENO fino ad Ancona O MEZZI PROPRI

Livello difficoltà trekking

FACILI e MEDIE (E)
Cammino con nostro accompagnatore guida ambientale: trekking ITINERANTE senza trasporto bagagli, una combinazione di trekking e visite ai borghi. Un tour arricchito da una buona dose di dinamicità, avventura e divertimento con trekking di livello di difficoltà MEDIA, lungo percorsi panoramici, che richiedono un discreto allenamento e la voglia di scoprire la natura, la storia, cultura, natura, tradizioni e gastronomia. La scelta di un Cammino in gruppo è un’occasione per condividere un’esperienza autentica, si richiede una giusta dose di spirito di adattamento.

Escursioni e Trekking: come valutare la difficoltàclicca qui
Ogni escursionista verifichi la sua preparazione fisica e motivazionale in base alle difficoltà indicate e l’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo. 

Attrezzatura e abbigliamento obbligatori

Scarponi da trek,  pantalone lungo leggero, cappello e occhiali da sole, crema solare, giacca antivento e antipioggia, zainetto, bastoncini telescopici, soli minerali, barrette energetiche e frutta secca, acqua almeno 2 litri al giorno.

5 MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO ITINERARIO

  1. Ancona e la cattedrale di San Ciriaco, l’antico anfiteatro romano
  2. Paesaggi di mare e campagna: falesie a strapiombo e dolci colline del Parco del Conero
  3. Il cammino più breve d’Italia, 100% made in Marche
  4. Per chi non ha mai provato un cammino un ottimo modo per iniziare
  5. Itinerario storico percorsi dai pellegrini verso Loreto
INCLUSO
NON INCLUSO
INFO UTILI
  • Sistemazione per 1 nott3 in B&B o agriturismo in camere doppie/triple
  • Trattamento di mezza pensione
  • Nostro Accompagnatore guida ambientale
  • Assicurazione medico 
  • Trasporto autogestito in auto o in treno fino a Ancona
  • Pasti non indicati e bevande
  • Trasporto bagagli
  • Treno da Loreto a Ancona
  • Ingressi a musei e monumenti non indicati
  • Parcheggi
  • Tassa di soggiorno
  • Assicurazione integrativa (consigliata) annullamento incluso copertura annullamento per malattia da epidemia e per quarantena del passeggero e assistenza sanitaria in corso di viaggio per epidemia pari a € 20 (da richiedere in fase di prenotazione)
  • Quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”

NOTE INFORMATIVE:
Partenza garantita con minimo 8 partecipanti.
Il programma potrà subire variazioni in caso di eventuali eventi imprevedibili che possano verificarsi o per ragioni tecniche organizzative. L’incontro con la nostra guida avverrà in hotel a Castelnuovo di Garfagnana.
In caso di non attivazione del gruppo, gli acconti versati saranno restituiti totalmente viaggi.
Intolleranze alimentari: provvediamo a trasmettere le richieste di diete speciali e segnalazioni di allergie agli alberghi e ai ristoranti – glutine, lattosio, vegetariano – sempre che ci vengano fornite al momento della prenotazione. In ogni modo ogni passeggero sarà responsabile e in caso di dubbio prima di mangiare dovrà domandare direttamente in loco. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.
COME PRENOTARE:
Prima di iscriverti, potrai trovare le informazioni sul nostro sito internet www.allaricercadelviaggio.com e per ulteriori dettagli potrai contattarci telefonicamente allo 0721 30617 oppure inviarci una e-mail a info@allaricercadelviaggio.com.

Prima di prenotare, ti invitiamo a verificare telefonicamente la disponibilità aggiornata e su richiesta potremo concedere un’opzione per 48 ore (salvo il caso in cui si tratti di ultime disponibilità), termine entro il quale confermare la partecipazione al viaggio.

Per prenotare dovrai inviarci i seguenti dati:
-COGNOME E NOME completo come da documento di identità
-DATA E LUOGO DI NASCITA
-CODICE FISCALE
-INDIRIZZO DI RESIDENZA E CAP
-CELLULARE
-EMAIL
-ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: INDICARE SI CONFERMO ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO O NON CONFERMO ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
-INDICAZIONI DI EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI
– NOME E GONOME DI ALTRI PARTECIPANTI

Seguirà da parte nostra l’invio per posta elettronica del contratto di viaggio che potrà essere firmato digitalmente. Al vostro indirizzo di posta elettronica riceverete 2 e-mail: la prima con un link da attivare con il codice contenuto nella seconda email, a questo punto potrete firmare digitalmente il contratto di viaggio/modulo di prenotazione e la privacy policy.

La prenotazione sarà ritenuta confermata soltanto alla firma digitale del contratto di viaggio/modulo di prenotazione e della copia del bonifico per l’importo dell’acconto e/o del saldo.

Nel caso in cui si stia prenotando un tour dove il volo non è incluso nella quota pacchetto e si decida di acquistarlo per proprio conto senza rivolgersi a Alla Ricerca del Viaggio, l’acquisto definitivo del biglietto aereo dovrà avvenire solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto conferma del viaggio da parte nostra. Alla Ricerca del Viaggio non risponderà di eventuali biglietti aerei acquistati dai partecipanti prima della conferma ufficiale del viaggio, qualora quest’ultimo dovesse essere modificato o spostato o annullato.
In fase di prenotazione verrà richiesto il pagamento dell’acconto; 20 giorni prima della partenza verrà richiesto il saldo. Qualora il viaggio fosse prenotato a meno di 20 giorni dalla partenza, verrà richiesto l’immediato pagamento dell’intero importo.
Eventuali polizze di assicurazione medica integrativa potranno essere richieste e stipulate in qualunque momento almeno 7 giorni prima della partenza. Ti forniremo assistenza in merito alle compagnie assicurative, coperture e massimali in funzione delle tue richieste e/o necessità che ci indicherai.

Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario:
– intestato a: Alla Ricerca del viaggio s.r.l.
– IBAN: IT43X0882613306000000009518
– causale: NOME E COGNOME – TITOLO DEL VIAGGIO E DATA DI PARTENZA.

Prima della partenza riceverai i documenti di viaggio e il foglio informazioni utili in formato elettronico via e-mail e in formato cartaceo via posta tramite corriere insieme al kit viaggio e la guida del Paese in omaggio (salvo che la prenotazione sia stata effettuata almeno 15 giorni prima della partenza in modo da garantire i tempi necessari per la spedizione).

Scarica il programma in pdf con le informazioni dettagliate

FAQ

Se hai dei dubbi consulta la nostra sezione faq, troverai le risposte alle tue domande

Tutte le informazioni necessarie per valutare il livello di difficoltà delle escursioni e trekking

Itinerario

Giorno 1ANCONA – IL POGGIO (cena)

Incontro alle ore 9:30 presso il Duomo di Ancona “Cattedrale di San Ciriaco”. patrono della città, dalla cima del colle Guasco, con la sua cupola medievale tra le più antiche d’Italia, domina tutta la città. Iniziamo il nostro percorso attraversando il Colle dei Cappuccini e il Parco del Cardeto, da cui ammirare il mare proseguiamo nel Parco Regionale del Conero dove raggiungere il Poggio e sistemarci in agriturismo. Cena e pernottamento.                                                                                                                         

Difficoltà: MEDIA (E) dislivello +760 m – lunghezza 18 km

Giorno 2IL POGGIO – LORETO (colazione)

Prima colazione. Riprendiamo il nostro cammino dal Poggio di Ancona, su stradine e percorsi secondari scendiamo la valle del Betelico per poi raggiungere Castelfidardo. Passando per la Selva, ammirando i suoi meravigliosi panorami sul mare, i Sibillini e la cupola di Loreto, sempre più vicina, passeremo per Villa Musone per arrivare al nostro punto di arrivo, il santuario della Madonna di Loreto. Dopo la visita alla cattedrale, ci saluteremo e rientreremo ad Ancona con il treno intorno alle 17.

Difficoltà: MEDIA (E) dislivello +510 m – lunghezza 24 km


PERCHÈ PRENOTARE CON NOI

  • Piccoli gruppi (max 20)
  • Guida ambientale
  • Contributo per progetti di compensazione emissioni CO2
  • Contatto diretto con il posto
  • Kit viaggio incluso
  • Assicurazione medica base inclusa

Altri Trekking e Cammini